Fisiologia e nutrizione dell’allenamento in altitudine
Author: Massimiliano Febbi
Fisiologia e nutrizione dell’allenamento in altitudine
Author: Massimiliano Febbi
Per gli atleti di resistenza, temperature estreme e altitudine possono influenzare le normali risposte fisiologiche all'esercizio fisico e, in alcuni casi, le prestazioni sportive vengono influenzate negativamente. Lo scopo di questo articolo è quello di capire la fisiologia dell'allenamento in alta quota ed apprendere gli eventuali aggiustamenti nutrizionali che possono essere messi in atto per garantire al meglio la performance atletica...
Il recupero come nuova scienza al servizio dell'atleta
Author: Massimiliano Febbi
Il recupero come nuova scienza al servizio dell'atleta
Author: Massimiliano Febbi
Il recupero dall'allenamento è sicuramente una delle fasi più importanti per un atleta: senza un recupero ottimale non possono esserci performance ottimali. Inoltre il recupero è indispensabile anche per il benessere generale. Scopri con noi come ottimizzare questo importante processo...
È davvero importante dormire a sufficienza per sostenere la performance?
Author: Federica Federici
È davvero importante dormire a sufficienza per sostenere la performance?
Author: Federica Federici
Il sonno è una necessità fisiologica che si contrappone allo stato di veglia. Dormire è riposare: permettere quindi al nostro corpo di riprendersi da tutti gli stimoli e gli sforzi che avvengono durante la giornata. Ma come può un buon risposo influenzare i risultati dell'allenamento e migliorare la performance? Scoprilo con noi in questo articolo...
Nello sport del windsurf il vento, il mare e le sue onde creano un campo da gioco unico e irripetibile, un campo liquido di una forma in continuo cambiamento. Lì, dove ogni onda non è mai esattamente uguale ad un’altra, Matteo Iachino sfreccia sul pelo dell’acqua con forza, tecnica e velocità.L’atleta in forza al team Alphazer ci racconta come è nata la sua passione e come vive quotidianamente il mare e la sua specialità sportiva...
Triathlon | Come allenarsi? Consigli pratici per iniziare
Author: Staff Iafnetwork
Triathlon | Come allenarsi? Consigli pratici per iniziare
Author: Staff Iafnetwork
Il triathlon è nell'immaginario comune lo sport del "superuomo", tant'è che la competizione più conosciuta e più lunga a livello mondiale si chiama appunto Ironman.In questa gara donne e uomini, vestiti esclusivamente con un body smanicato tanto aderente da sembrare una seconda pelle, affrontano senza sosta un tratto di nuoto in acque libere, un tratto di ciclismo su strada ed un tratto finale di corsa podistica...
Cross training: obiettivi, aspetti positivi e negativi
Author: Staff Iafnetwork
Cross training: obiettivi, aspetti positivi e negativi
Author: Staff Iafnetwork
Il Cross training è uno sport basato sulla forza e sul condizionamento metabolico strutturato integrando in un'unica sessione esercizi di diversi sport come ginnastica, pliometria, powerlifting, kettlebell lifting, ginnastica ritmica, strongman, aerobica, nuoto, ecc...
La conoscenza scientifica per arrivare a progettare combinazioni di esercizi efficaci..Vediamo di capire come si crea l' allenamento giusto perchè non basta fare soltanto esercizi mirati ma studiare l'anatomia che ci permette di stabilire quali siano quelli davvero efficaci per noi..Come il nostro bacino influenza la forma dei glutei e che correlazione c'è tra curva lombare e glutei?..Quali sono i migliori esercizi?Ci spiega tutto il Dottor Massimiliano Febbi...
Gli esercizi per i muscoli adduttori servono a tonificare e definire l'interno coscia. Ecco cosa sono gli adduttori, a cosa servono e tre esercizi perfetti per chi desidera allenare questi muscoli al meglio...
Prebiotici, probiotici e flora batterica intestinale | Guida completa
Author: Gabriele Trapani La guida per capire come funziona la salute dell'intestino e la flora intestinale, spiegando in dettaglio cosa sono, a cosa servono e quando vanno presi fermenti lattici, probiotici e prebiotici.
Author: Gabriele Trapani Tutti coloro che si allenano con i pesi sono legati alla piacevole sensazione del pump: è solo questione di suggestione o realmente il pump è un fattore importante per la crescita muscolare?
Author: Staff Iafnetwork Mr. Olympia è il titolo assegnato al vincitore del concorso professionistico di bodybuilding. Risultati del più importante evento al mondo di bodybuilding e fitness svoltosi a Las Vegas il 18-19-20 Settembre 2015 presso Orleans Arena.
Author: Staff Iafnetwork Mike Mentzer fu un bodybuilder professionista americano ideatore del sistema Heavy Duty. Un concetto rivoluzionario di allenamento con i pesi ad alta intensità riconosciuto come il metodo non plus ultra per aumentare le dimensioni e la forza dei muscoli.