I percorsi ad ostacoli sono circuiti impegnativi dal punto sia fisico che mentale: capiamo di più insieme al Dott. Massimiliano Febbi su questi sport emergenti...
Che cos'è il Cross training e quali sono i falsi miti e le verità su questa disciplina? E' una delle discipline sportive più in voga in questi ultimi anni, qual è il segreto di questo successo...
Infortuni nel Cross training: i più frequenti e l'approccio integrativo
Author: Staff Iafnetwork
Infortuni nel Cross training: i più frequenti e l'approccio integrativo
Author: Staff Iafnetwork
La sempre più grande diffusione di questa disciplina ha portato con sè l'idea che si tratti di uno sport che procuri più infortuni rispetto agli altri.Ma è davvero così e, soprattutto, quali sono i reali rischi legati agl inifortuni nel Cross training?In questo articolo approfondiamo le lesioni dovute agli infortuni nel Cross training e un approccio integrativo fondamentale...
L'allenamento Cross training per iniziare. Regole e principi.
Author: Ernest Briganti
L'allenamento Cross training per iniziare. Regole e principi.
Author: Ernest Briganti
Nel Cross training si effettuano movimenti funzionali sempre diversi e ad alta intensità, movimenti che rispecchiano i gesti della vita quotidiana. L’obiettivo è di accrescere la capacità di spostare grandi carichi su lunghe distanze, velocemente ma anche semplicemente di migliorare i gesti della quotidianità...
Piegamenti sulle Braccia | Esecuzione, Varianti, Errori da Evitare
Author: Alice Mastriani
Piegamenti sulle Braccia | Esecuzione, Varianti, Errori da Evitare
Author: Alice Mastriani
I piegamenti sulle braccia o push-up sono esercizi che coinvolgono la parte alta, specialmente tricipiti, pettorali e core. Vediamo l'esecuzione corretta dei piegamenti, le varianti più importanti, gli errori comuni e cosa li differenzia dalle flessioni...
Cross training | Introduzione per Principianti e Allenamento Full-Body
Author: Alice Mastriani
Cross training | Introduzione per Principianti e Allenamento Full-Body
Author: Alice Mastriani
Gli allenamenti di Cross training per principianti sono simili a quelli per gli atleti Cross training esperti ma più brevi, o meno intensi. In questo post inroduciamo il mondo del Cross training con due allenamenti full-body base pensati per chi si sta approcciando da poco a questa disciplina...
Hero WOD Murph Workout | L'Essenza del Cross training in un Allenamento
Author: Alice Mastriani
Hero WOD Murph Workout | L'Essenza del Cross training in un Allenamento
Author: Alice Mastriani
L'Hero WOD Murph è uno dei più duri allenamenti di Cross training ed è dedicato a Michael "Murph", un Navy Seal americano a cui è stato dedicato il workout. Vediamo in cosa consiste questo WOD e perché è considerato come il non plus ultra del Cross training...
Glute Ham Raise | Esecuzione e varianti da provare a casa
Author: Alice Mastriani
Glute Ham Raise | Esecuzione e varianti da provare a casa
Author: Alice Mastriani
La glute ham raise (GHR) è uno degli esercizi d'eccellenza per allenare i muscoli posteriori delle gambe, i glutei e i muscoli della parte bassa della schiena. Vediamo tutte le varianti da fare a casa...
Nel mondo del Cross training viene utiizzato un linguaggio preciso per indicare le tipologie di allenamento nonchè i movimenti che compongono il WOD (allenamento del giorno)...
Prebiotici, probiotici e flora batterica intestinale | Guida completa
Author: Gabriele Trapani La guida per capire come funziona la salute dell'intestino e la flora intestinale, spiegando in dettaglio cosa sono, a cosa servono e quando vanno presi fermenti lattici, probiotici e prebiotici.
Author: Gabriele Trapani Tutti coloro che si allenano con i pesi sono legati alla piacevole sensazione del pump: è solo questione di suggestione o realmente il pump è un fattore importante per la crescita muscolare?
Author: Staff Iafnetwork Mr. Olympia è il titolo assegnato al vincitore del concorso professionistico di bodybuilding. Risultati del più importante evento al mondo di bodybuilding e fitness svoltosi a Las Vegas il 18-19-20 Settembre 2015 presso Orleans Arena.
Author: Staff Iafnetwork Mike Mentzer fu un bodybuilder professionista americano ideatore del sistema Heavy Duty. Un concetto rivoluzionario di allenamento con i pesi ad alta intensità riconosciuto come il metodo non plus ultra per aumentare le dimensioni e la forza dei muscoli.