
Autore
Federica Federici
author
endurance
sport di squadra
Beta-Alanina: un supplemento a sostegno della resistenza
Beta-Alanina: un supplemento a sostegno della resistenza
Nell'ambito dell'integrazione sportiva si sente frequentemente parlare della supplementazione di Beta-Alanina. Ma che funzioni ha questo amminoacido? Per quali categorie di sportivi risulta davvero fondamentale? E serve davvero ad aumentare la resistenza negli sport di endurance? Scopriamolo insieme...
endurance
Correre è sempre uguale? Endurance VS Sprint
Correre è sempre uguale? Endurance VS Sprint
Correre fa bene, lo dice la scienza. Ma è meglio correre per lunghe distanze o scattare? Puntare sulla velocità o sulla resistenza? Cosa succede al nostro corpo se corriamo? E correre è sempre uguale? Trova insieme a noi in questo articolo tutte le risposte , per capire se è meglio l'endurance o lo sprint...
principi attivi
slow aging
Il segreto della giovinezza per un invecchiamento di qualità
Il segreto della giovinezza per un invecchiamento di qualità
Il segreto della giovinezza? La risposta per noi è molto semplice: riuscire a vivere a pieno ogni momento della vita. Come fare? Prendendoci cura di noi stessi con la prevenzione, perchè il modo in cui viviamo fa davvero la differenza. Scopri in questo articolo tutti i segreti per un invecchiamento di qualità...
salute
Vitamina C - fonti alimentari, fabbisogni e carenze
Vitamina C - fonti alimentari, fabbisogni e carenze
Tra i micronutrienti più conosciuti rientra sicuramente la vitamina C, o acido ascorbico. È una vitamina idrosolubile, ovvero in grado di sciogliersi in acqua e che non può accumularsi nell’organismo. Di conseguenza dobbiamo obbligatoriamente assumerla con la dieta. Ma dove la possiamo trovare? Quanta ne dobbiamo assumere? Scopriamolo insieme...
principi attivi
salute
Sali minerali: perchè rischio di non assumerne abbastanza con il cibo
Sali minerali: perchè rischio di non assumerne abbastanza con il cibo
Molto probabilmente avete già sentito il termine micronutrienti: in nutrizione si utilizza per indicare proprio nutrienti “più piccoli” che si possono trovare negli alimenti che consumiamo ogni giorno. Questi sono vitamine e minerali, essenziali e da introdurre con la dieta. Ma siamo sicuri di assumerne a sufficienza...
principi attivi
salute
Colesterolo e trigliceridi sotto controllo grazie agli estratti naturali
Colesterolo e trigliceridi sotto controllo grazie agli estratti naturali
Al giorno d’oggi le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di mortalità e invalidità nei paesi Occidentali ed in quelli in via di sviluppo. La prevenzione, ampiamente sottoutilizzata, potrebbe ridurre notevolmente la diffusione delle malattie cardiovascolari. Ma come si fa prevenzione? Quali sono i rimedi naturali a nostra disposizione...
principi attivi
salute
È davvero importante dormire a sufficienza per sostenere la performance?
È davvero importante dormire a sufficienza per sostenere la performance?
Il sonno è una necessità fisiologica che si contrappone allo stato di veglia. Dormire è riposare: permettere quindi al nostro corpo di riprendersi da tutti gli stimoli e gli sforzi che avvengono durante la giornata. Ma come può un buon risposo influenzare i risultati dell'allenamento e migliorare la performance? Scoprilo con noi in questo articolo...
endurance
Endurance e proteine, binomio necessario
Endurance e proteine, binomio necessario
Quando si parla di sport di endurance si tende a focalizzare l’attenzione solo sul ruolo e sul dosaggio dei carboidrati, la fonte energetica principale per l'organismo. Ma anche le proteine sono fondamentali per questi sportivi e spesso sono davvero sottovalutate. Scopri con noi l'importanza delle proteine negli sport di resistenza...
endurance
Carboidrati: perché, quanti e quali assumere per uno sportivo di endurance
Carboidrati: perché, quanti e quali assumere per uno sportivo di endurance
I carboidrati, conosciuti anche come zuccheri, glucidi, saccaridi o chimicamente idrati di carbonio, sono tra le molecole organiche più abbondanti in natura e il nostro corpo li utilizza come fonte primaria di energia. Scopriamo insieme, nel corso di questo approfondimento, quali e quanti carboidrati dovrebbe assumere uno sportivo di endurance per ottimizzare le sue performance e fornire al corpo la “giusta benzina”...
endurance
Sport invernali: alimentazione e integrazione
Sport invernali: alimentazione e integrazione
Con “sport invernali” si fa riferimento a tutte quelle discipline sportive che avvengono su neve e ghiaccio, tradizionalmente durante il periodo invernale nei paesi alpini, nell’Europa settentrionale e orientale, in Giappone, in Nord e Sud America. Sono normalmente praticati in condizioni di basse temperature e altitudini moderate o comunque elevate: capiamo insieme come possono questi sportivi ottenere il massimo grazie ad alimentazione e integrazione...
salute
Zenzero, l'alleato per le tue difese immunitarie
Zenzero, l'alleato per le tue difese immunitarie
Lo zenzero, radice da sempre utilizzata come rimedio naturale contro nausea e vomito, è una spezia conosciuta per i suoi usi culinari oltre che per i risvolti salutistici. Ad oggi sono oltre 400 i componenti bioattivi ricavati da questa radice dal sapore piccante, quasi balsamico e speziato. Ma quali sono questi composti? E quali sono gli effetti sulla salute? Non ti resta che scoprirlo con noi...
principi attivi
Multivitaminico: alleato di ogni sportivo
Multivitaminico: alleato di ogni sportivo
I multivitaminici sono da sempre tra gli alleati più utilizzati da sportivi di ogni genere. Ma perchè? Qual'è la loro funzione nel corpo umano e come possono esserci realmente utili...