- Home
- Nutrizione Sportiva
- Proteine
- Proteine del siero
- Ultra Whey WPC S Evo Fit
Ultra Whey WPC S Evo Fit
2000 g
Disponibilità immediata
Consegna express 1-3 giorni
100% proteine del siero di latte concentrate ed istantanee della massima qualità, con l’aggiunta di 1.5 miliardi di Bacillus per serving per facilitarne l’assimilazione
- 100% proteine del siero di latte concentrate a solubilità istantanea;
- Alto valore biologico, elevato contenuto proteico (71-75%) e quantità inferiore di grassi rispetto alla formula classica;
- Ideali per arricchire spuntini e colazioni;
- Complete di tutti gli amminoacidi essenziali e ramificati (EAA e BCAA);
- Arricchite da spore di Bacillus per favorire la massima assimilazione dei nutrienti e da vitamina B6.
Cos’è Ultra WHEY WPC S Evo Fit?
Ultra WHEY WPC S Evo Fit è la proteina concentrata 100% da siero di latte, dall’altissimo valore biologico e solubilità istantanea, arricchita con spore di Bacillus per favorire la massima assimilazione dei nutrienti e vitamina B6, per supportare il metabolismo energetico.
La produzione, che avviene mediante processi di micro ed ultrafiltrazione, permette di ottenere una Whey dall’elevato valore proteico (70-85%). La nuova formula apporta inoltre una quantità di grassi inferiore rispetto alla formula classica.
Ultra WHEY WPC S Evo Fit contiene naturalmente tutti gli amminoacidi essenziali (EAA) e ramificati (BCAA), e diversi composti caratteristici solo di questa tipologia di proteine. Le WPC (Whey Protein Concentrate) sono proteine ad assorbimento rapido e dalla buona velocità digestiva (45 minuti – 1 ora): questa caratteristica le rende versatili nell’utilizzo.
Come utilizzare le proteine Ultra WHEY WPC S Evo Fit?
Ultra WHEY WPC S Evo Fit è una proteina che può essere utilizzata per arricchire colazioni, spuntini e merende, ha un ottimo gusto e risulta avere un buon potere saziante.
Le proteine in polvere sono indicate per raggiungere il fabbisogno proteico giornaliero, sia per sportivi che necessitano di fabbisogni proteici elevati sia per persone che non praticano attività sportiva e che vogliono arricchire spuntini e colazioni.
Le proteine, infatti, contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare, hanno funzione plastica (ovvero partecipano alla riparazione dei tessuti e alla loro costruzione), costituiscono ormoni ed enzimi, agiscono come trasportatori e partecipano, sotto forma di anticorpi, alle attività immunitarie.
Inoltre, mantenere un corretto apporto proteico contribuisce a contrastare il catabolismo muscolare, il processo di distruzione del tessuto muscolare che può avvenire per mancanza di nutrienti sufficienti a coprire i fabbisogni dell’organismo.
Ma perché scegliere una proteina del siero di latte concentrata?
Le WPC hanno un profilo amminoacidico completo di EAA e BCAA e alti livelli di Valina, Isoleucina e Leucina, decisamente più bassi nelle proteine di origine vegetale. Anche la quantità totale di amminoacidi essenziali (e non essenziali) risulta maggiore nelle proteine del siero di latte concentrate rispetto a proteine ottenute da altre fonti.
Inoltre, le WPC hanno un elevato valore di NPU (Utilizzo netto delle Proteine), superiore alle altre tipologie di proteine: questo parametro è molto simile al valore biologico. Sia il valore biologico che l’utilizzo netto delle proteine misurano la ritenzione dell'azoto, ma la differenza sta nel fatto che il valore biologico viene calcolato in base all'azoto assorbito, mentre l'utilizzo netto delle proteine si basa sull'azoto ingerito. Le proteine del siero di latte (WPC) sono le migliori in termini di NPU.
Cosa distingue Ultra WHEY WPC S Evo Fit dalle altre proteine del siero di latte concentrate?
La formula di Ultra WHEY WPC S Evo Fit, oltre ad essere formata al 100% da proteine del siero di latte concentrate della massima qualità, con una minore quantità di grassi rispetto alla precedente formula, è arricchita dalla presenza di spore di Bacillus e vitamina B6.
La vitamina B6 supporta il normale metabolismo energetico e partecipa alla riduzione di stanchezza ed affaticamento: è quindi particolarmente utile per persone che praticano attività sportiva.
Le spore di Bacillus, nel dettaglio Bacillus subtilis natto e Bacillus coagulans, sono aggiunte per favorire il naturale equilibrio della flora intestinale. Una flora intestinale in equilibrio permette di facilitare l’assimilazione dei nutrienti, consentendo di massimizzare l’apporto proteico ai muscoli.
Ultra WHEY WPC S Evo Fit è una proteina del siero di latte concentrata della massima qualità, senza glutine e con una formula ottima per supportare il fabbisogno proteico, ma che non mette in secondo piano il gusto. Il sapore delizioso e la consistenza cremosa la rendono infatti una proteina adatta a tutti i palati.
Referenze scientifiche
Hoffman JR, Falvo MJ. Protein - Which is Best? J Sports Sci Med. 2004 Sep 1;3(3):118-30. PMID: 24482589; PMCID: PMC3905294. Gorissen SHM, Crombag JJR, Senden JMG, Waterval WAH, Bierau J, Verdijk LB, van Loon LJC. Protein content and amino acid composition of commercially available plant-based protein isolates. Amino Acids. 2018 Dec;50(12):1685-1695. doi: 10.1007/s00726-018-2640-5. Epub 2018 Aug 30. PMID: 30167963; PMCID: PMC6245118.
Devries MC, Phillips SM. Supplemental protein in support of muscle mass and health: advantage whey. J Food Sci. 2015 Mar;80 Suppl 1:A8-A15. doi: 10.1111/1750-3841.12802. PMID: 25757896.
Bo Y, Liu C, Ji Z, Yang R, An Q, Zhang X, You J, Duan D, Sun Y, Zhu Y, Cui H, Lu Q. A high whey protein, vitamin D and E supplement preserves muscle mass, strength, and quality of life in sarcopenic older adults: A double-blind randomized controlled trial. Clin Nutr. 2019 Feb;38(1):159-164. doi: 10.1016/j.clnu.2017.12.020. Epub 2018 Jan 9. PMID: 29395372.
Coelho-Júnior HJ, Rodrigues B, Uchida M, Marzetti E. Low Protein Intake Is Associated with Frailty in Older Adults: A Systematic Review and Meta-Analysis of Observational Studies Nutrients. 2018 Sep 19;10(9):1334. doi: 10.3390/nu10091334. PMID: 30235893; PMCID: PMC6165078.
Wu G. Dietary protein intake and human health. Food Funct. 2016 Mar;7(3):1251-65. doi: 10.1039/c5fo01530h. PMID: 26797090.
Tsagari A. Dietary protein intake and bone health. J Frailty Sarcopenia Falls. 2020 Mar 1;5(1):1-5. doi: 10.22540/JFSF-05-001. PMID: 32300728; PMCID: PMC7155358.
Dolan E, Sale C. Protein and bone health across the lifespan. Proc Nutr Soc. 2019 Feb;78(1):45-55. doi: 10.1017/S0029665118001180. Epub 2018 Aug 10. PMID: 30095063.
Bonjour JP. The dietary protein, IGF-I, skeletal health axis. Horm Mol Biol Clin Investig. 2016 Oct 1;28(1):39-53. doi: 10.1515/hmbci-2016-0003. PMID: 26985688.
Marshall K. Therapeutic applications of whey protein. Altern Med Rev. 2004 Jun;9(2):136-56. PMID: 15253675.
Jäger R, Kerksick CM, Campbell BI, Cribb PJ, Wells SD, Skwiat TM, Purpura M, Ziegenfuss TN, Ferrando AA, Arent SM, Smith-Ryan AE, Stout JR, Arciero PJ, Ormsbee MJ, Taylor LW, Wilborn CD, Kalman DS, Kreider RB, Willoughby DS, Hoffman JR, Krzykowski JL, Antonio J. International Society of Sports Nutrition Position Stand: protein and exercise. J Int Soc Sports Nutr. 2017 Jun 20;14:20. doi: 10.1186/s12970-017-0177-8. PMID: 28642676; PMCID: PMC5477153.
Schaafsma G. The protein digestibility-corrected amino acid score. J Nutr. 2000 Jul;130(7):1865S-7S. doi: 10.1093/jn/130.7.1865S. PMID: 10867064.
Continua a leggere
Leggi di meno
Informazioni Nutrizionali
Informazioni nutrizionali (Cioccolato) |
Per 100 g | %VNR* | Per 30 g | %VNR* |
Energia | 1574 kJ / 372 kcal | - | 472 kJ / 112 kcal | - |
Grassi | 5,7 g | - | 1,7 g | - |
di cui acidi grassi saturi | 3,8 g | - | 1,1 g | - |
Carboidrati | 8 g | - | 2,4 g | - |
di cui zuccheri | 6,4 g | - | 1,9 g | - |
Fibre | 2 g | - | 0,6 g | - |
Proteine | 71 g | - | 21 g | - |
Sale | 0,28 g | - | 0,09 g | - |
Contenuti medi | ||||
Bacillus subtilis natto BSN287 | - | - | 1,25x109 UFC** | - |
Bacillus coagulans BC208 | - | - | 0,25x109 UFC** | - |
Vitamina B6 |
- | - | 0,42 mg | 30 |
*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento **UFC: Unità Formanti Colonia |
||||
Profilo aminoacidico | ||||
L-Alanina L-Arginina L-Acido aspartico L-Cisteina L-Acido glutammico Glicina L-Istidina L-Isoleucina L-Leucina L-Lisina L-Metionina L-Fenilalanina L-Prolina L-Serina L-Treonina L-Triptofano L-Tirosina L-Valina |
3,48 g 1,85 g 7,29 g 1,81 g 12,06 g 1,39 g 1,28 g 4,45 g 7,28 g 5,98 g 1,67 g 2,32 g 4,21 g 3,49 g 4,73 g 1,32 g 2,30 g 4,13 g |
- - - - - - - - - - - - - - - - - - |
- - - - - - - - - - - - - - - - - - |
- - - - - - - - - - - - - - - - - - |
Informazioni nutrizionali (Vaniglia) |
Per 100 g | %VNR* | Per 30 g | %VNR* |
Energia | 1603 kJ / 379 kcal | - | 481 kJ / 114 kcal | - |
Grassi | 5,4 g | - | 1,6 g | - |
di cui acidi grassi saturi | 3,6 g | - | 1,1 g | - |
Carboidrati | 7,6 g | - | 2,3 g | - |
di cui zuccheri | 6,9 g | - | 2,1 g | - |
Fibre | 0 g | - | 0 g | - |
Proteine | 75 g | - | 22 g | - |
Sale | 0,3 g | - | 0,09 g | - |
Contenuti medi | ||||
Bacillus subtilis natto BSN287 | - | - | 1,25x109 UFC** | - |
Bacillus coagulans BC208 | - | - | 0,25x109 UFC** | - |
Vitamina B6 |
- | - | 0,42 mg | 30 |
*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento **UFC: Unità Formanti Colonia |
||||
Profilo aminoacidico | ||||
L-Alanina L-Arginina L-Acido aspartico L-Cisteina L-Acido glutammico Glicina L-Istidina L-Isoleucina L-Leucina L-Lisina L-Metionina L-Fenilalanina L-Prolina L-Serina L-Treonina L-Triptofano L-Tirosina L-Valina |
3,68 g 1,88 g 7,65 g 1,95 g 12,68 g 1,43 g 1,35 g 4,73 g 7,73 g 6,38 g 1,80 g 2,40 g 4,43 g 3,68 g 5,03 g 1,43 g 2,40 g 4,35 g |
- - - - - - - - - - - - - - - - - - |
- - - - - - - - - - - - - - - - - - |
- - - - - - - - - - - - - - - - - - |
Informazioni nutrizionali (Biscotto) |
Per 100 g | %VNR* | Per 30 g | %VNR* |
Energia | 1594 kJ / 377 kcal | - | 478 kJ / 113 kcal | - |
Grassi | 5,3 g | - | 1,6 g | - |
di cui acidi grassi saturi | 3,6 g | - | 1,1 g | - |
Carboidrati | 8,6 g | - | 2,6 g | - |
di cui zuccheri | 6,8 g | - | 2 g | - |
Fibre | 0,5 g | - | 0,2 g | - |
Proteine | 73 g | - | 22 g | - |
Sale | 0,69 g | - | 0,21 g | - |
Contenuti medi | ||||
Bacillus subtilis natto BSN287 | - | - | 1,25x109 UFC** | - |
Bacillus coagulans BC208 | - | - | 0,25x109 UFC** | - |
Vitamina B6 |
- | - | 0,42 mg | 30 |
*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento **UFC: Unità Formanti Colonia |
||||
Profilo aminoacidico | ||||
L-Alanina L-Arginina L-Acido aspartico L-Cisteina L-Acido glutammico Glicina L-Istidina L-Isoleucina L-Leucina L-Lisina L-Metionina L-Fenilalanina L-Prolina L-Serina L-Treonina L-Triptofano L-Tirosina L-Valina |
3,59 g 1,84 g 7,48 g 1,90 g 12,39 g 1,40 g 1,32 g 4,62 g 7,55 g 6,23 g 1,76 g 2,35 g 4,33 g 3,59 g 4,91 g 1,39 g 2,35 g 4,25 g |
- - - - - - - - - - - - - - - - - - |
- - - - - - - - - - - - - - - - - - |
- - - - - - - - - - - - - - - - - - |
ingredienti
Cioccolato: Proteine del siero di LATTE concentrate (emulsionante: lecitina di girasole), cacao magro in polvere, aromi, edulcorante: sucralosio; Bacillus subtilis natto, Bacillus coagulans, vitamina B6 (cloridrato di piridossina).
Vaniglia: Proteine del siero del LATTE concentrate (emulsionante: lecitina di girasole), aromi, edulcorante: sucralosio; Bacillus subtilis natto, Bacillus coagulans, vitamina B6 (cloridrato di piridossina).
Biscotto: Proteine del siero del LATTE concentrate (emulsionante: lecitina di girasole), aromi, cacao magro in polvere, cloruro di sodio, edulcorante: sucralosio; Bacillus subtilis natto, Bacillus coagulans, vitamina B6 (cloridrato di piridossina).
avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini, o comunque per periodi prolungati, senza sentire il parere del medico.
istruzioni per smaltimento / raccolta differenziata
FLACONE - PET1 PLASTICA - RACCOLTA DIFFERENZIATA TAPPO - PP5 PLASTICA - RACCOLTA DIFFERENZIATA MISURINO - PP5 PLASTICA - RACCOLTA DIFFERENZIATA SLEEVE TAPPO - PETG7 PLASTICA - RACCOLTA DIFFERENZIATA SIGILLO - O7 PLASTICA - RACCOLTA DIFFERENZIATA VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE
Continua a leggere
Leggi di meno
Modalità d’uso e assunzione
Sciogliere 30 g (3 misurini) in 200 ml di acqua. Mescolare bene e assumere una volta al giorno.
Il nostro consiglio
Come assumere UltraWHEY WPC S Evo Fit: il nostro consiglio
Consigliamo di assumere la porzione giornaliera lontano dai pasti principali, agli spuntini o per rendere completa la colazione. Nel pre-workout consigliamo l’assunzione ad almeno un’ora di distanza dall’allenamento, per permettere una completa digestione. Può essere assunto anche nel post-workout per ottimizzare il recupero muscolare.
Ricordiamo anche che il volume di acqua utilizzato nella preparazione può essere aumentato (o diminuito!) a piacere in modo da ottenere la densità e l’intensità di gusto desiderata.
In caso di carenza o aumentato fabbisogno è consigliabile assumerle lontano dai pasti principali e/o a colazione, in modo tale da fornire costantemente all'organismo materiale plastico. Ricordiamo che le proteine del siero di latte concentrate hanno rapido assorbimento ma tempi di digestione di circa 45 minuti / 1 ora, e garantiscono un buon senso di sazietà.
NOTA: il fabbisogno proteico è un parametro che risulta essere diverso per ciascun individuo. Dipende da diversi fattori, e tra questi anche dall'attività fisica praticata e dall'individualità biochimica.
Per questo motivo, sulla base della più recente letteratura scientifica (“NSCA's Guide to Sport and Exercise Nutrition”, 2011. Campbell & Spano. Human Kinetics) riportiamo di seguito i valori utili a stabilire il fabbisogno proteico sulla base dello sport praticato.
-
Individui SEDENTARI: 0.7 – 0.9 g / kg di peso corporeo / giorno
-
Sportivo con stile di vita ATTIVO: 1 g / kg di peso corporeo / giorno
-
Atleta di BODYBUILDING: 1.4 – 2.4 g / kg di peso corporeo / giorno (ricordando che durante i periodi di massa l'apporto proteico consigliato è del 2-30% delle kcal totali assunte con la dieta)
-
Sport DI FORZA: 1.8 – 2 g / kg di peso corporeo / giorno
-
Sport DI COMBATTIMENTO: 1.6 g / kg di peso corporeo / giorno
-
Sport DI SQUADRA (aciclici): 1.6 g / kg di peso corporeo / giorno
Dubbi frequenti su UltraWHEY WPC S Evo Fit
È possibile cuocere UltraWHEY WPC S Evo Fit o comunque utilizzarle per la produzione di dolci o prodotti da forno senza alterarne i valori nutrizionali?
Così come è possibile cuocere la carne e le uova (altre fonti proteiche), è possibile scaldare Ultra WHEY WPC S Evo Fit in microonde/cucinarle in padellino senza alterarne i valori nutrizionali. La cottura, oltre i 60 gradi, causa la denaturazione delle proteine: questo comporta un cambiamento strutturale ma non nei valori nutrizionali del prodotto. È quindi considerato sicuro sia cuocerle che scaldarle. Ricordiamo però che contenendo spore di bacilli, sensibili al calore, sarebbe meglio evitare di esporre la polvere proteica alle alte temperature.
Posso sciogliere UltraWHEY WPC S Evo Fit in un liquido diverso dall’acqua?
Certamente: ricordiamo comunque che in questo caso i valori nutrizionali di UltraWHEY WPC S Evo Fit si sommeranno a quelli della bevanda scelta.
Come mai non vengono aggiunti ulteriori amminoacidi a UltraWHEY WPC S Evo Fit?
È comune pensare che avere una fonte extra di amminoacidi nelle polveri proteiche sia un fattore positivo. La verità è che quando nel mondo dell’integrazione alimentare vengono aggiunti amminoacidi ad una fonte proteica non lo si fa per dare un plus al valore del prodotto, ma per poter alterare il valore di azoto.
Diversi aminoacidi (come taurina, arginina e glicina) hanno infatti costi di produzione irrisori, ed è quindi possibile aggiungerli alle proteine in polvere per dare teoricamente un boost al valore proteico senza impattare troppo sul costo del prodotto finito. Bisogna pensare che si tratta dell’aggiunta di amminoacidi singoli: il valore dell’azoto effettivamente in questo modo aumenta, senza però fornire un reale valore aggiunto. Il risultato è ingannevole, perché l’arginina ha un alto valore di azoto, più della stessa proteina, che porta automaticamente ad un PROTEIN SPIKING. Ma cosa significa? Che se si hanno 15g di Whey e si aggiungono, ad esempio, 5g di glicina, non otterremo realmente 20g di proteine per serving (valutate con il nitrogen test) ma 15g di proteine complete e 5g di un amminoacido non essenziale.
Questo non comporta alcun beneficio per l’utilizzatore che vuole ottenere supporto muscolare: l’unico beneficio ottenuto è il taglio dei costi da parte dell’azienda produttrice. Quando si comprano integratori alimentari di proteine in polvere è bene chiedersi il perché quando ci si trova davanti a costi veramente bassi. La materia prima proteica di qualità costa. Ancora una volta, prima di poter realmente scegliere tra le opzioni presenti sul mercato, è importantissimo saper leggere le etichette nutrizionali.
Continua a leggere
Leggi di meno
Perché sceglierlo
Perché scegliere il nostro integratore:
- Assorbimento rapido e facile digestione (45-60 minuti);
- Alto valore biologico, elevato contenuto proteico (71-75%) e quantità inferiore di grassi rispetto alla formula classica;
- Presenza di tutti gli amminoacidi essenziali e ramificati;
- Versatilità di utilizzo: sono adatte a spuntini, colazioni, merende e post-workout;
- Diverse fonti di siero di latte per la massima qualità e solubilità;
- Ottimo gusto e consistenza cremosa;
- Aggiunta di vitamina B6 per supportare il metabolismo energetico;
- Presenza di spore di Bacillus per migliorare l’assimilazione dei nutrienti;
- Sistema di trasporto a 5 strati per garantire l’arrivo di bacilli stabili e vitali all’intestino;
Continua a leggere
Leggi di meno

Ultra Whey WPC S Evo Fit
83,93 €
111,90 €
-25%
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 83,93 €
La dicitura “Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni”, ove presente, indica il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita negli ultimi 30 giorni.