Marco Sarcone
athlete - bodybuilding

Marco Sarcone

Nazionalità Italy Italy
Data di nascita 23/10/1995
Altezza 1,65m
Peso 90kg

Biografia

Marco Sarcone è nato ad Angera (VA) il 23/10/1995. Nel 2012 all'età di 16 anni, dopo aver vissuto un serio periodo di anoressia nel quale mangiava solamente due pasti al giorno in quantità misere, grazie all'aiuto della sua famiglia si iscrisse in palestra. Con l'avanzare del tempo capì che quello era il suo percorso.

Nel 2016 aprì il suo canale YouTube dove tutt'ora vanta più di 70 mila followers, raggiungendo numeri e risultati incredibili, mostrando in modo semplice e diretto il proprio stile di vita basato sul lavoro e sul bodybuilding. Nel 2017 si diplomò all'istituto tecnico di Gallarate come perito Elettrotecnico.

Il 2020 fù per la sua carriera atletica l'anno della svolta in quanto nel mese di luglio decise di gareggiare per la prima volta a Perugia vincendo il primo posto in categoria BB Xshort seguito dalla vittoria dell'assoluto in categoria bodybuilding (WABBA). Dopo 2 settimane gareggiò a Caserta l'8 agosto al The Athlete's Day vincendo il primo posto nella categoria Bodybuilding fino ai 70kg. Il 20 settembre a San Marino nella federazione IFBB vinse 2 ori nella categoria Classic 70kg e Bodybuilding 70kg e un bronzo nella categoria CLASSIC Novice. Nel 2021 prende parte alla competizione “TROFEO IL GLADIATORE“ tenutasi il 5 settembre a Roma (IFBB), vincendo 2 ori nelle categorie Men's BB fino a 85kg e Men's Novice BB e l'OVERALL. Il 25 settembre sfiorò la vittoria della Pro Card arrivando 2º all' Olympia Amateur Pro Qualifier a Milano nella categoria classic Physique A. Quest'anno il suo obiettivo principale è quello di ottenere finalmente la Pro Card per diventare a tutti gli effetti un Atleta professionista.

Palmares
2020
1º posto categoria BB X-SHORT (Wabba)
2020
OVERALL Bodybuilding (Wabba)
2020
1º posto The Athlete’s day categoria BB fino a 70kg
2020
1º posto San Marino Cup (IFBB) categoria Classic 70kg
2020
1º posto San Marino Cup (IFBB) categoria BB 70kg
2020
3º posto San Marino Cup (IFBB) categoria Classic Novice
2021
1º posto Il Gladiatore (IFBB) categoria BB fino a 85kg
2021
1º posto Il Gladiatore (IFBB) categoria BB Novice
2021
OVERALL Il Gladiatore categoria Bodybuilding
2021
2º posto Amateur Pro Qualifier Milano (IFBB) categoria Classic Physique A
2022
1º posto alla Muscle Battle Roma (IFBB) categoria Bodybuilding fino a 90kg
2022
1º Posto al International festival of Bodybuilding Fitness Polonia (IFBB) categoria Bodybuilding fino a 90kg
2022
1º posto all’Olympia Amateur Spagna (IFBB) categoria Bodybuilding fino a 90kg
2022
OVERALL e PRO CARD diventando atleta professionista IFBB
2023
Debutto da professionista 2º Posto al Mr. Big Evolution Pro Olympia Qualifier
2023
7º posto a Benidorm al BIG MAN WEEKEND categoria Open
2023
3º posto a Londra al 2Bros Events, categoria 212
2024
(Canada) Toronto Pro show 4º posto
Allenamento

L'allenamento di Marco si basa su uno split di 6 giorni settimanali.
Suddivisi in questo modo:

  •  Lunedì: Schiena
  • Martedì: Petto e Bicipiti
  • Mercoledì: Gambe e polpacci
  • Giovedì: spalle e tricipiti
  • Venerdì: Schiena 
  •  Sabato: Femorali e glutei
Dieta

La sua dieta segue la linea classica del bodybuilding, dove gli alimenti principali sono: Carne Rossa, Merluzzo, Pollo, uova, Riso e verdure verdi, prevalentemente zucchine o asparagi.
In fase di massa il totale di kcal giornaliero che può raggiungere si aggira sulle 4000/4500kcal.
In preparazione invece(fase ipocalorica) la gestione della dieta avviene giorno per giorno sotto la supervisione del suo preparatore Roberto Buonomo.

Integrazione
YAMAMOTO NUTRITION SayanFOCUS - NO STIM
YAMAMOTO NUTRITION Hydra-ELITE
YAMAMOTO NUTRITION Infusion-ELITE
YAMAMOTO NUTRITION Arginine Pro
YAMAMOTO NUTRITION AminoDEX