L’HACCP (Hazard analysis and critical control points) è un sistema che consente di applicare l’autocontrollo in maniera razionale e organizzata. I principi su cui si basa l’elaborazione di un piano HACCP sono 7:
- Identificare ogni pericolo da prevenire, eliminare o ridurre
- Identificare i punti critici di controllo (CCP - Critical Control Points) nelle fasi in cui è possibile prevenire, eliminare o ridurre un rischio
- Stabilire, per questi punti critici di controllo, i limiti critici che differenziano l’accettabilità dalla inaccettabilità
- Stabilire e applicare procedure di sorveglianza efficaci nei punti critici di controllo
- Stabilire azioni correttive se un punto critico non risulta sotto controllo (superamento dei limiti critici stabiliti)
- Stabilire le procedure da applicare regolarmente per verificare l’effettivo funzionamento delle misure adottate
- Predisporre documenti e registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa alimentare.
Yamamoto® Nutrition, un marchio di IAF Network srl, segue dei rigidi protocolli di controllo sull’intera filiera di produzione, con attività di prevenzione derivante dall’autocontrollo, dal produttore al consumatore finale.
Yamamoto® Nutrition si affida solo ed esclusivamente ad enti e laboratori certificati Accredia. Accredia è l’Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano, in applicazione del Regolamento europeo 765/2008, ad attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. Accredia è un’associazione riconosciuta che opera senza scopo di lucro, sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico.
Come Brand distribuito in oltre 34 Paesi nel mondo, le procedure sanitarie e di certificazione riconosciute e con valenza legale sono importanti ai fini dell’export e garantire l’affidabilità e la legalità dei prodotti a tutti i suoi partner.
Mediante sistemi di controllo a campionatura IAF NETWORK verifica costantemente con cadenza mensile i prodotti in entrata che rispondano alle normative vigenti, rispettino le dichiarazioni riportate in etichetta, non contengano sostanze proibite.
In allegato alcuni esempi di prodotti analizzati sia dal punto di vista di rispetto delle normative WADA, sia dal punto di vista di sicurezza sanitaria che di contenuto.