Blend Protein Volactive® Optipep® 700 grammi

★★★★★
★★★★★
Voto: 5,0 | 1 recensione

Blend Protein Volactive® Optipep® 700 grammi

★★★★★
★★★★★
Voto: 5,0 | 1 Recensione
39,87€
46,90€
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 32,83€
Gusto:
Quantità:
- +

Descrizione

Blend Protein Volactive® Optipep® è un integratore alimentare ALPHAZER costituto da una miscela di proteine del siero del latte isolate mediante ultrafiltrazione a flusso incrociato e microfiltrazione qualità Volactive® Ultra Whey XP, proteine isolate concentrate e proteine del siero del latte idrolizzate OPTIPEP DH4®.  

 

Blend Protein Volactive® Optipep® NON CONTIENE tra gli ingredienti riportati in etichetta: olio di palma, maltodestrine o altri zuccheri aggiungi, gomma di xantano, o carragenina.

 

Blend Protein Volactive® Optipep® è indicato per tutti gli sportivi che praticano attività fisica intensa e necessitano di una ricostruzione muscolare rapida ed efficaciente. Le proteine infatti contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare, hanno funzione plastica (di mantenimento e riparazione dei tessuti), e costituiscono la componente strutturale fisiologica di ormoni, anticorpi ed enzimi.

Il prodotto è arricchito con la Vitamina B6, che contribuisce alla riduzione di stanchezza ed affaticamento.

 

Il fabbisogno proteico ed il suo valore per gli atleti

 

Oggi la comunità medico scientifica riconosce finalmente il valore dell'apporto proteico nell'atleta che deve essere superiore al soggetto sedentario per favorire le prestazioni dei nostri muscoli ed i processi di recupero, tenendo presente che il macronutriente "proteico" serve per svariate funzioni fisiologiche, non solo quelle prettamente "plastiche - strutturali" nei confronti dei muscoli scheletrici o "contrattili", ma anche come supporto nella costituzione di enzimi, ormoni e delle cellule del sistema immunitario.

Più società scientifiche di riferimento, come l' "American College of Sports Medicine" raccomandano per gli atleti un apporto proteico compreso fra 1,2 e 2g/Kg/giorno, arrivando a 2,2-2,5 gr/kg per gli atleti di sport di potenza o body building, (variabili e soggettivi in base alla intensità e durata della attività) rispetto a quanto raccomandato per persone sedentarie sane (0,8g/Kg/giorno). Questo permette di poter compensare al maggior fabbisogno proteico necessario.

Tale macronutriente, veniva spesso associato alla costruzione muscolare o ad atleti di body building o di sport anaerobici, ma un adeguato apporto proteico nella dieta è di fondamentale importanza per qualsiasi atleta, compreso per quello di sport di endurance, dove lo stress e la fatica che si accumula nella performance, impatta a livello di metabolismo aerobico e richiama la necessità di ricostruire prezioso tessuto muscolare metabolicamente attivo che viene facilmente degradato durante una prestazione prolungata. Quindi, affinché vi sia una efficiente sintesi di nuove proteine e un adattamento efficace dall'allenamento, è essenziale che proteine ad alto valore biologico, che contengano tutti i preziosi "amminoacidi essenziali" (tra questi i ramificati o BCAA), siano presenti, specie in concomitanza delle sessioni di allenamento.

 

Quando utilizzare BLEND PROTEIN?®

 

Questa eccezionale miscela di proteine ad altissimo valore biologico è caratterizzata da una ottima e rapida digeribilità e da una capacità di assorbimento intestinale molto veloce che la vede indicata come spuntino da assumere nel pasto prima della performance e soprattutto dopo, quando serve una rapida fornitura di materiale proteico-amminoacidico per contrastare il catabolismo muscolare, poter massimizzare la sintesi proteica ed i processi di recupero dell'atleta.

 

Che cosa sono le proteine del siero isolate mediante ultrafiltrazione a flusso incrociato e microfiltrazione?

 

Le Proteine del siero isolate (WPI) sono trattate con speciali sistemi per rimuovere maggiori quantità di grassi e lattosio. Hanno per definizione un contenuto proteico medio del 90%, ma la densità proteica può variare dai minimi del 86-88% o superiore.
La microfiltrazione è il processo più costoso tra quelli utilizzati per l'isolamento degli integratori proteici a base di siero proteine, ma è anche quello che in assoluto è in grado di meglio preservare l'integrità e presenza delle frazioni proteiche bio-attive che determinano la qualità della proteina stessa.
Il siero di latte ottenuto nella prima fase della lavorazione mediante ultrafiltrazione viene convogliato in un'apparecchiatura che, utilizzando un sistema di filtri a membrana, procede ad un'ulteriore filtrazione progressiva attraverso la quale vengono eliminate altre particelle indesiderate, tra cui minerali, lipidi e lattosio.
Le proteine microfiltrate risultano al 99% non denaturate e mantengono tutte le importanti bio-attive frazioni peptidiche proprie del siero del latte non denaturato.

 

Che cosa sono le proteine del siero concentrate?

 

Le proteine del siero concentrate (WPC) sono ottenute tramite processi di micro ed ultrafiltrazione, che utilizzano filtri fisici per separare grassi e lattosio dalla proteina, senza danneggiarla (le differenze tra le due sono minime e dipendono dalla dimensione dei pori di filtrazione, grandi circa un micrometro nella microfiltrazione e 4 volte inferiori nell'ultrafiltrazione). In questo modo si ottiene una polvere con un contenuto proteico elevato e con una elevata concentrazione di elementi bioattivi (70-85%).

Precisiamo che le polveri di proteine del siero di latte di prima generazione contenevano il 30-40% di proteine e contenevano elevate quantità di lattosio e grassi, mentre le più moderne polveri proteiche a base di proteine concentrate del siero, ora contengono fino al 70-80% di proteine con ridotte quantità di lattosio e grassi.

Sebbene le WPC contengano una concentrazione leggermente inferiore di proteine rispetto a una forma isolata, una WPC di alta qualità contiene tutte le frazioni di microelementi altamente benefici per il nostro organismo come fattori di crescita, come IGF-1, TGF-1, TGF-2, vari fosfolipidi e vari lipidi bioattivi come l'acido linoleico coniugato (CLA), e livelli più alti di immunoglobuline e di lattoferrina.

 

Che cosa sono le proteine idrolizzate da siero del latte Optipep DH4?

 

Optipep® 90 DH4 è un marchio di proprietà dell'azienda irlandese Carbery®. Carbery® è una delle aziende più rinomate al mondo nella produzione di ingredienti, aromi e formaggi naturali. è una proteina del siero di latte idrolizzata che contiene livelli ottimali di dipeptidi, tripeptidi e aminoacidi liberi. Ciò massimizza la capacità di assorbimento e l'erogazione efficace di nutrienti proteici, essenziali per facilitare la crescita muscolare, la riparazione, il rifornimento di carburante ed il recupero.

 

Quali sono i benefici e i "plus" di questa forma speciale di proteina "predigerita"/idrolizzata?

 

  1. Proteina predigerita con profilo peptidico unica, caratterizzata per la maggior parte in peptidi a basso peso molecolare, di cui il 18% da peptidi con peso molecolare inferiore ai 1000 Dalton. Quindi la sua predominanza sottoforma di tripetidi e peptidi, costituiti da catene che variano dai 3 agli 8 aminoacidi, rende questa polvere proteica in grado di attraversare la mucosa intestinale in modo più rapido degli amminoacidi liberi stessi.
  2. Eccellente valore biologico. Ricca fonte di aminoacidi essenziali (EAA) e naturalmente ricchi di aminoacidi a catena ramificata (BCAA): leucina, isoleucina, valina.
  3. Basso contenuto di lattosio;
  4. Basso contenuto di grassi;
  5. Prodotto secondo i più alti standard di qualità.
  6. Certificazione Grass-Fed™:  OPTIPEP DH4® è una proteina costituita solo ed esclusivamente da materia prima certificata Grass-Fed™.

 

REFERENZE SCIENTIFICHE:

 

Brown MA, Stevenson EJ, Howatson G. Whey protein hydrolysate supplementation accelerates recovery from exercise-induced muscle damage in females. Appl Physiol Nutr Metab. 2018 Apr;43(4):324-330. doi: 10.1139/apnm-2017-0412. Epub 2017 Nov 6. PMID: 29106812.

 

Morgan PT, Breen L. The role of protein hydrolysates for exercise-induced skeletal muscle recovery and adaptation: a current perspective. Nutr Metab (Lond). 2021 Apr 21;18(1):44. doi: 10.1186/s12986-021-00574-z. PMID: 33882976; PMCID: PMC8061049.

 

Jäger R, Kerksick CM, Campbell BI, Cribb PJ, Wells SD, Skwiat TM, Purpura M, Ziegenfuss TN, Ferrando AA, Arent SM, Smith-Ryan AE, Stout JR, Arciero PJ, Ormsbee MJ, Taylor LW, Wilborn CD, Kalman DS, Kreider RB, Willoughby DS, Hoffman JR, Krzykowski JL, Antonio J. International Society of Sports Nutrition Position Stand: protein and exercise. J Int Soc Sports Nutr. 2017 Jun 20;14:20. doi: 10.1186/s12970-017-0177-8. PMID: 28642676; PMCID: PMC5477153.

 

American College of Sports Medicine, American Dietetic Association, and Dietitians of Canada. (2009). Nutrition and Athletic Performance. Medicine & Science in Sports & Exercise, 41(3), 709–731. https://doi.org/10.1249/MSS.0b013e31890eb86

 

Børsheim, E., Tipton, K. D., Wolf, S. E., & Wolfe, R. R. (2002). Essential amino acids and muscle protein recovery from resistance exercise. American Journal of Physiology-Endocrinology and Metabolism283(4), E648–E657. https://doi.org/10.1152/ajpendo.00466.2001

 

Campbell, B., Kreider, R. B., Ziegenfuss, T., La Bounty, P., Roberts, M., Burke, D., Landis, J., Lopez, H., & Antonio, J. (2007). International Society of Sports Nutrition position stand: Protein and exercise. Journal of the International Society of Sports Nutrition4(1), 8. https://doi.org/10.1186/1550-2783-4-8

 

Cermak, N. M., Res, P. T., de Groot, L. C., Saris, W. H., & van Loon, L. J. (2012). Protein supplementation augments the adaptive response of skeletal muscle to resistance-type exercise training: A meta-analysis. The American Journal of Clinical Nutrition96(6), 1454–1464. https://doi.org/10.3945/ajcn.112.037556

 

Elango, R., Humayun, M. A., Ball, R. O., & Pencharz, P. B. (2010). Evidence that protein requirements have been significantly underestimated. Current Opinion in Clinical Nutrition and Metabolic Care, 13(1), 52–57. https://doi.org/10.1097/MCO.0b013e328332f9b7

 

Jenner, S. L., Buckley, G. L., Belski, R., Devlin, B. L., & Forsyth, A. K. (2019). Dietary Intakes of Professional and Semi-Professional Team Sport Athletes Do Not Meet Sport Nutrition Recommendations—A Systematic Literature Review. Nutrients11(5). https://doi.org/10.3390/nu11051160

Informazioni nutrizionali

Informazioni nutrizionali (Cioccolato)
Per 100 g
Per porzione (30 g) %VNR* (30 g)
       
Energia 1463 kJ / 345 kcal 416 kJ / 98 kcal -
Grassi
di cui acidi grassi saturi
3,1 g
1,6 g
0,9 g
0,5 g
-
-
Carboidrati
di cui zuccheri
4,2 g
2,4 g
1,3 g
0,7 g
-
-
Fibre
2,4 g
0,7 g
-
Proteine
75 g
23 g
-
Sale
0,8 g
0,2 g
-
Vitamina B1
1,8 mg
0,55 mg
50 %
Vitamina B2
2,3 mg
0,70 mg
50 %
Vitamina B6
2,3 mg
0,70 mg
50 %
 
     
Profilo aminoacidico
    Per 100 g
 
     
L-Alanina
    3,75 g
L-Arginina
    1,64 g
Acido L-Aspartico
    8,13 g
L-Cisteina
    1,68 g
Acido L-Glutammico
13,30 g
Glicina
    1,15 g
Istidina
    1,26 g
Isoleucina
    4,79 g
L-Leucina
    7,81 g
L-Lisina
    7,12 g
L-Metionina
    1,61 g
L-Fenilalanina
    2,28 g
L-Prolina
    4,10 g
L-Serina
    3,50 g
L-Treonina
    4,87 g
L-Triptofano
    1,14 g
L-Tirosina
    2,05 g
L-Valina
    4,43 g
 
     

*VNR = valori nutritivi di riferimento Regolamento (UE) n. 1169/2011

 

Ingredienti: proteine del siero del latte isolate instant Volactive UltraWhey XP instant Sunflower® (contiene emulsionante: lecitina di girasole), proteine del siero del latte concentrate instant (contiene emulsionante: lecitina di girasole), proteine del siero del latte isolate idrolizzate instant Optipep® 90 DH4 instant (contiene emulsionante: lecitina di soia), cacao magro in polvere, aromi, edulcorante: sucralosio; cloridrato di piridossina (vitamina B6), cloridrato di tiamina (vitamina B1), riboflavina (vitamina B2).

Modalità d'uso: aggiungere 3 misurini (30 g) in 250 ml di acqua e assumere una volta al giorno.

Avvertenze

Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano sono importanti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Prodotto destinato agli adulti. Conservare in luogo fresco e asciutto. Evitare l'esposizione a fonti di calore e a raggi solari.

Informazioni nutrizionali (Vaniglia)
Per 100 g
Per porzione (30 g) %VNR* (30 g)
       
Energia 1509 kJ / 356 kcal 432 kJ / 102 kcal -
Grassi
di cui acidi grassi saturi
2,5 g
1,2 g
0,8 g
0,4 g
-
-
Carboidrati
di cui zuccheri
3,9 g
2,5 g
1,2 g
0,7 g
-
-
Fibre
0 g
0 g
-
Proteine
79 g
24 g
-
Sale
0,7 g
0,2 g
-
Vitamina B1
1,8 mg
0,55 mg
50 %
Vitamina B2
2,3 mg
0,70 mg
50 %
Vitamina B6
2,3 mg
0,70 mg
50 %
 
     
Profilo aminoacidico
    Per 100 g
 
     
L-Alanina
    3,97 g
L-Arginina
    1,70 g
Acido L-Aspartico
    8,85 g
L-Cisteina
    1,82 g
Acido L-Glutammico
14,16 g
Glicina
    1,17 g
Istidina
    1,34 g
Isoleucina
    5,13 g
L-Leucina
    8,35 g
L-Lisina
    7,65 g
L-Metionina
    1,73 g
L-Fenilalanina
    2,39 g
L-Prolina
    4,38 g
L-Serina
    3,69 g
L-Treonina
    5,19 g
L-Triptofano
    1,21 g
L-Tirosina
    2,16 g
L-Valina
    4,72 g
 
     

*VNR = valori nutritivi di riferimento Regolamento (UE) n. 1169/2011

 

Ingredienti: proteine del siero del latte isolate instant Volactive UltraWhey XP instant Sunflower® (contiene emulsionante: lecitina di girasole), proteine del siero del latte concentrate instant (contiene emulsionante: lecitina di girasole), proteine del siero del latte isolate idrolizzate instant Optipep® 90 DH4 instant (contiene emulsionante: lecitina di soia), aromi, edulcorante: sucralosio; cloridrato di piridossina (vitamina B6), cloridrato di tiamina (vitamina B1), riboflavina (vitamina B2).

Modalità d'uso: aggiungere 3 misurini (30 g) in 250 ml di acqua e assumere una volta al giorno.

Avvertenze

Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano sono importanti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Prodotto destinato agli adulti. Conservare in luogo fresco e asciutto. Evitare l'esposizione a fonti di calore e a raggi solari.

Recensioni (1)

Le recensioni provenienti da clienti che hanno acquistato il prodotto vengono marcate con "Acquisto verificato"
luca_biker 16/12/2022
★★★★★
★★★★★
ottimo blend di proteine, il rilascio continuo amminoacidico rende versatile questo prodotto in diversi momenti della giornata

Scrivi la tua recensione

Scrivi la tua recensione

Il presente modulo è utilizzato per raccogliere le recensioni degli utenti che utilizzano o hanno utilizzato il prodotto. Vi preghiamo di inviare eventuali domande sui prodotto o il loro utilizzo contattando il servizio clienti. Non ci sarà possibile rispondere a domande poste all'interno di recensioni dei prodotti

Il tuo nome



Il tuo voto



Copyright © 2007-2023 IAF NETWORK S.p.A.- All Rights Reserved C.f. e P.Iva 02424060982