Mantenere un corretto strato di idratazione è uno degli aspetti più importanti quando si cerca di raggiungere la massima prestazione, ma che spesso viene sottovalutato.
Quando facciamo attività fisica, più o meno intensa, il nostro corpo attiva meccanismi di termoregolazione che si traducono in sudorazione. Questo significa che indirettamente vengono perse sia grandi quantità di acqua che di Sali Minerali, provocando uno stato di disidratazione. In termini numerici, perdendo anche solo il 20% delle nostre riserve di acqua possiamo ridurre le performance atletiche fino al 50%: una compromissione troppo elevata, che tutti gli sportivi preferiscono evitare.
È noto che per restare idratati è necessario bere acqua: meno conosciuto è invece il ruolo di minerali, elettroliti e fosfati per il mantenimento di un livello ottimale di idratazione. Questi microelementi sono indispensabili per garantire un’idratazione prolungata e, di conseguenza, prestazioni atletiche di alto livello.
Tramite l’integrazione è possibile assicurarsi il reintegro di tutte queste sostanze indispensabili, e apportarle prima, durante e dopo l’attività sportiva.
Cos’è HydraTECH?
HydraTECH è il nostro integratore alimentare di potassio e magnesio, che apporta L-Alanil L-Glutammina, sviluppato per rispondere alle esigenze degli atleti che necessitano di un supporto per il loro stato di idratazione. HydraTECH contiene infatti le quantità perfette di elettroliti per aiutare il corpo a restare idratato e inoltre riduce il rischio di incorrere in crampi muscolari.
Il magnesio contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento, all'equilibrio elettrolitico, al regolare metabolismo energetico e alla normale sintesi proteica. La forma citrata è tra le più assimilabili, garantendo un assorbimento più elevato del minerale.
Il potassio, sempre scelto in forma citrata per garantirne un migliore assorbimento, concorre alla normale funzione muscolare e al mantenimento di una normale pressione sanguigna.
La formula è completata con L-Alanil L-Glutammina: l’aggiunta di questo amminoacido alla soluzione permette di aumentare significativamente l’assorbimento di acqua ed elettroliti a livello cellulare, oltre a ridurre il senso di fatica e stanchezza e contrastare il catabolismo muscolare.
Il nostro prodotto vanta inoltre la totale assenza di carboidrati e zuccheri (sono presenti solamente edulcoranti).
Bibliografia
Volpe SL. Magnesium and the Athlete. Curr Sports Med Rep. 2015 Jul-Aug;14(4):279-83. doi: 10.1249/JSR.0000000000000178. PMID: 26166051.
Wang R, Chen C, Liu W, Zhou T, Xun P, He K, Chen P. The effect of magnesium supplementation on muscle fitness: a meta-analysis and systematic review. Magnes Res. 2017 Nov 1;30(4):120-132. doi: 10.1684/mrh.2018.0430. PMID: 29637897.
Lukaski HC. Vitamin and mineral status: effects on physical performance. Nutrition. 2004 Jul-Aug;20(7-8):632-44. doi: 10.1016/j.nut.2004.04.001. PMID: 15212745.
Lindinger MI, Cairns SP. Regulation of muscle potassium: exercise performance, fatigue and health implications. Eur J Appl Physiol. 2021 Mar;121(3):721-748. doi: 10.1007/s00421-020-04546-8. Epub 2021 Jan 4. PMID: 33392745.
Lana A, Struijk EA, Ortolá R, Rodríguez-Artalejo F, Lopez-Garcia E. Longitudinal Association Between Sodium and Potassium Intake and Physical Performance in Older Adults. J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 2020 Nov 13;75(12):2379-2386. doi: 10.1093/gerona/glaa031. PMID: 32009144.
Antonio J, Street C. Glutamine: a potentially useful supplement for athletes. Can J Appl Physiol. 1999 Feb;24(1):1-14. doi: 10.1139/h99-001. PMID: 9916176.