Bcaa PRO 4:1:1

200 compresse

Amminoacidi ramificati di purezza farmaceutica per la massima performance ed il massimo recupero.

  • 100% amminoacidi ramificati (BCAA) ottenuti da fermentazione vegetale;
  • Qualità e purezza farmaceutica;
  • Rapporto l-leucina, l-isoleucina, l-valina di 4:1:1;
  • Aggiunta di vitamine B1 e B6;
  • Contrasto al catabolismo muscolare e sostegno per la performance.
-20%
Prezzo speciale 35,12 € Prezzo predefinito 43,90 € -20%
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 28,54 €
La dicitura “Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni”, ove presente, indica il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita negli ultimi 30 giorni.
Il prodotto scade il 30/03/2027
Disponibilità immediata Consegna express 1-3 giorni
certification

BCAA PRO 4:1:1 di Yamamoto Nutrition è una matrice composta al 100% da amminoacidi ramificati di grado farmaceutico e certificati , ottenuti tramite fermentazione vegetale, in proporzione 4:1:1. Gli amminoacidi ramificati (BCAA – Branched Chain Amino Acid) sono 3 amminoacidi facenti parte del gruppo degli amminoacidi essenziali, ovvero quelli che il corpo umano non è in grado di sintetizzare in modo autonomo in quantità sufficiente a soddisfare i fabbisogni, e che devono essere quindi obbligatoriamente assunti tramite la dieta. È importante ricordare che i BCAA fanno parte degli amminoacidi essenziali EAA (Essential Amino Acid), e che gli amminoacidi sono le molecole organiche che il nostro corpo utilizza per formare le proteine.

La formula è inoltre arricchita con la vitamina B1 che supporta il normale metabolismo energetico e la vitamina B6 che contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento, ed al mantenimento del normale metabolismo delle proteine e del glicogeno.

BCAA PRO 4:1:1 è caratterizzato dalla presenza di un rapporto l-leucina, l-isoleucina e l-valina di 4:1:1, quindi con maggiore presenza di leucina: questo amminoacido è infatti fondamentale per la sintesi proteica. Di seguito, le caratteristiche principali di questi 3 amminoacidi:

  • Leucina: si trova naturalmente in latte, mais, pollo e uova. Svolge un ruolo importante a livello muscolare, ed è fonte di energia alternativa in caso di attività sportiva intensa.

  • Isoleucina: si trova prevalentemente in mais, patate, pollo, uova, arachidi, bresaola, agnello. È strettamente legata al fabbisogno di glucosio (è infatti definita un amminoacido glucogenico e chetogenico), previene il catabolismo delle proteine strutturali e favorisce il recupero dopo uno sforzo prolungato.

  • Valina: ne sono ricchi la polvere di albume, le proteine della soia, l'alga Spirulina, latticini e prodotti caseari. Svolge importanti ruoli soprattutto nella ricostruzione dei tessuti.

I BCAA sono uno dei supplementi alimentari più popolari tra gli atleti, i bodybuilder e gli appassionati di fitness in generale. Questi aminoacidi sono essenziali per la sintesi proteica muscolare e la riparazione dei tessuti muscolari danneggiati durante l'esercizio fisico.

Rappresentano circa il 35% degli aminoacidi essenziali nelle proteine muscolari e sono particolarmente importanti per il mantenimento e la crescita della massa muscolare magra. Inoltre, i BCAA possono aiutare a ridurre la fatica muscolare e migliorare la performance durante l'esercizio fisico.

Uno dei principali vantaggi dell'assunzione di integratori di BCAA è la loro capacità di aumentare la sintesi proteica muscolare: la leucina sembra essere l'aminoacido più importante per stimolare la sintesi proteica muscolare, attivando una via metabolica chiamata mTOR.

Oltre alla struttura con catena ramificata laterale, l’altra peculiarità di questi amminoacidi sta nel loro metabolismo. Difatti sono gli unici amminoacidi che non vengono metabolizzati nel fegato passando direttamente nel tessuto muscolare. Qui vengono metabolizzati dall’enzima BCCA amino-transferasi che, per l’appunto, non è presente nel fegato.
Tutti e tre gli amminoacidi ramificati sono insulinogenici, ma al contrario degli altri amminoacidi che permettono la stimolazione dell’insulina, non sono glucagonogenici. Questa proprietà ha attirato l’interesse del mercato dell’integrazione per via dei vantaggi di picchi insulinici dopo l’attività fisica.

La qualità prima di tutto

A cosa serve un integratore di amminoacidi ramificati?

Gli aminoacidi ramificati hanno 3 funzioni principali: vengono utilizzati per la sintesi proteica dove, insieme agli altri 17 alfa aminoacidi sono i “blocchi” costituenti delle proteine, vengono utilizzati a scopo energetico e agiscono come molecole segnale.

Referenze scientifiche

Neinast M, Murashige D, Arany Z. Branched Chain Amino Acids. Annu Rev Physiol. 2019;81:139-164. doi:10.1146/annurev-physiol-020518-114455

Kamei Y, Hatazawa Y, Uchitomi R, Yoshimura R, Miura S. Regulation of Skeletal Muscle Function by Amino Acids. Nutrients. 2020;12(1):261. Published 2020 Jan 19. doi:10.3390/nu12010261

Branched-Chain Amino Acid Metabolism E. Harper, R. H. Miller, K. P. Block Annual Review of Nutrition 1984 4:1, 409-454

Brestenský, Matej & Nitrayová, S. & Patras, Peter & Heger, Jaroslav & Nitray, Jozef. (2015). Branched chain amino acids and their importance in nutrition. Journal of Microbiology Biotechnology and Food Sciences. 5. 197-202. 10.15414/jmbfs.2015.5.2.197-202.

Continua a leggere
Leggi di meno
Informazioni Nutrizionali
Informazioni Nutrizionali
Per dose giornaliera (5 compresse)
   
L-Leucina 
3,33 g
L-Isoleucina  0,83 g
L-Valina  0,83 g
Vitamina B6 2 mg (143% VNR*)
Vitamina B1 1,3 mg (118% VNR*)
*VNR = valori nutritivi di riferimento - Regolamento (UE) n. 1169/2011
certification
ingredienti
L-leucina, agente di carica: cellulosa; L-isoleucina, L-valina, stabilizzanti: carbossimetilcellulosa sodica reticolata, idrossi-propil-metilcellulosa, mono- e digliceridi degli acidi grassi; agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi; cloridrato di piridossina (vitamina B6), cloridrato di tiamina (vitamina B1).
avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano sono importanti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati senza sentire il parere del medico.
istruzioni per smaltimento / raccolta differenziata

MULTIPAGINA FRONTE C/PAP81 CARTA - RACCOLTA INDIFFERENZIATA INTERNO PIEGHEVOLE PAP22 CARTA - RACCOLTA DIFFERENZIATA BASE ADESIVA PP5 PLASTICA - RACCOLTA DIFFERENZIATA FLACONE PETG 7 PLASTICA - RACCOLTA DIFFERENZIATA TAPPO PP 5 PLASTICA - RACCOLTA DIFFERENZIATA SLEEVE TAPPO PET 1 PLASTICA - RACCOLTA DIFFERENZIATA VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE

Continua a leggere
Leggi di meno
Modalità d’uso e assunzione
Assumere 5 compresse una volta al giorno, con acqua o altra bevanda, prima di allenamenti o competizioni o immediatamente dopo.
Il nostro consiglio

Consigliamo di suddividere l’assunzione di amminoacidi ramificati giornaliera (5 compresse) tra il pre ed il post allenamento, quindi 2 nel pre-workout e 3 nel post. In questo modo saranno sostenuti sia i processi di anabolismo che contrastati i processi di catabolismo muscolare, sostenendo la crescita muscolare ma preservando i tessuti sottoposti allo sforzo. Nei giorni di riposo il prodotto può essere assunto in qualsiasi momento della giornata.

Dubbi frequenti

Vanno assunti prima o dopo allenamento?

Assumere BCAA è una corretta strategia sia per il pre che per il post allenamento: in entrambi i momenti sono estremamente funzionali. Contrastano il catabolismo muscolare in seguito ad attività fisica intensa e allo stesso tempo riforniscono il muscolo di materiale plastico. Il nostro consiglio resta quindi quello di suddividere l’assunzione tra pre e post.

Assumo amminoacidi ramificati: è corretto aggiungere anche l’assunzione di proteine?

La maggior parte delle proteine ad alto valore biologico contiene uno spettro completo di amminoacidi essenziali, ed in questi sono compresi anche tutti gli amminoacidi ramificati. In situazioni come diete ipocaloriche, iperproteiche, fabbisogni aumentati o anche sarcopenia, l’assunzione di BCAA può risultare di supporto. Assumere proteine e aminoacidi insieme o meno dipende dalla qualità (valore biologico) della proteina e dall’introito proteico complessivo giornaliero. Se si assumono BCAA ma non si raggiunge il fabbisogno proteico, si possono assumere in concomitanza anche proteine.

Ho sentito parlare di altri integratori di BCAA con rapporti diversi, perché dovrei scegliere il 4:1:1 di Yamamoto Nutrition?

Il rapporto 4:1:1 tra i tre aminoacidi a catena ramificata (BCAA) presenti in BCAA 4:1:1, ovvero leucina, isoleucina e valina, è stato specificamente formulato per massimizzare la sintesi proteica e la riparazione muscolare dopo l'attività fisica. Mentre alcuni altri integratori di BCAA possono avere rapporti diversi tra questi aminoacidi, il rapporto 4:1:1 è stato dimostrato come il più efficace per aumentare la sintesi proteica muscolare e per aiutare a ridurre la degradazione muscolare.

Quindi quale scegliere tra 2:1:1, 4:1:1 o 8:1:1?

La risposta a questa domanda non è tra le più scontate. Bisogna infatti tener conto di tante variabili, e in molti casi della motivazione dell’impiego dell’integratore. Cercheremo di lasciarvi di seguito qualche consiglio che vi possa aiutare nella scelta.

  • BCAA 2:1:1 – Principalmente hanno funzione di supporto energetico durante allenamenti lunghi ed intensi e di recupero muscolare. Adatti quindi al pre e al post-workout.

  • BCAA 4:1:1 – Riduzione della stanchezza, supporto a richieste energetiche incrementate e recupero: sono questi i principali benefici derivanti dall’assunzione di questa tipologia di BCAA. Ok, quindi, nell’intra e nel post-workout.

  • BCAA 8:1:1 – Ad allenamento concluso abbiamo esigenza di recuperare al massimo? L’alta quantità di leucina supporta questo processo pur soddisfando le richieste energetiche che sopraggiungono al termine dell’allenamento.

Continua a leggere
Leggi di meno
Perché sceglierlo

Perché scegliere il nostro integratore:

  • 100% amminoacidi ramificati (BCAA) di grado farmaceutico;
  • 100% da fermentazione vegetale di carboidrati completamente naturali
  • Materia prima pura, priva di contaminanti, estremamente solubile e biodisponibile al 98-99%;
  • Supporto alla sintesi proteica e allo sviluppo di massa muscolare;
  • Rapporto l-leucina, l-isoleucina, l-valina di 4:1:1;
  • Aggiunta di vitamine B1 e B6;
  • Contrasto al catabolismo muscolare e sostegno per la performance;
  • Ingredienti della massima qualità e sicurezza;
  • Produzione 100% italiana.
Continua a leggere
Leggi di meno
Bcaa PRO 4:1:1 - Sticky
Bcaa PRO 4:1:1
Prezzo speciale 35,12 € Prezzo predefinito 43,90 € -20%
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 28,54 €
La dicitura “Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni”, ove presente, indica il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita negli ultimi 30 giorni.